CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

L'industria del trasporto su strada lancia il Green Compact per raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050

Lun, 23/08/2021 - 07:34
Ecosostenibile

I membri dell'IRU hanno adottato il Green Compact, che fornisce una chiara tabella di marcia per un'azione globale collettiva per ridurre le emissioni di CO2 di almeno 3 miliardi di tonnellate all'anno nei servizi di trasporto stradale commerciale.

Road transport industry launches Green Compact to achieve carbon neutrality by 2050 - Frotcom
International L'Unione dei trasporti stradali (IRU) ha lanciato un Green Compact per raggiungere la neutralità del carbonio nei servizi di trasporto commerciale su strada entro il 2050.

Questo patto traccia la strada per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, che rappresenta un impegno notevole, dal momento che oltre 65 milioni di mezzi pesanti, quasi tutti attualmente alimentati a gasolio, movimentano ogni giorno persone e merci nel mondo e rappresentano il 2,5% del Emissioni di CO2.

Il Green Compact ha cinque pilastri:
 
  • Ampia implementazione pratica di combustibili a basse e zero emissioni di carbonio;
  • Logistica più efficiente aumentando l'utilizzo di autocarri ecologici;
  • Maggiore ricorso al trasporto collettivo di passeggeri;
  • Tecnologie dei veicoli più efficienti e cicli di rinnovo della flotta più brevi;
  • Istruzione e formazione per migliorare il comportamento operativo e di guida.
Il Green Compact dell'IRU ha anche fissato obiettivi specifici per sostituire il diesel con combustibili a basse emissioni di carbonio. Entro il 2030 si prevede che le azioni messe in atto permettano di sostituire almeno 300 miliardi di litri di gasolio, con un risparmio di CO2 fino a 320 milioni di tonnellate. Entro il 2040 è prevista anche la sostituzione di 450 miliardi di litri (risparmio di CO2 fino a 320 milioni di tonnellate). Entro il 2050, l'obiettivo finale è sostituire 600 milioni di litri di diesel con combustibili a emissioni zero.

L'adozione del Green Compact da parte dei membri dell'IRU rappresenta un passo cruciale per raggiungere gli obiettivi climatici globali, compresi quelli stabiliti nell'Accordo di Parigi del 2016. Il Green Compact dell'IRU apre così la strada a un'azione collettiva dell'industria e del governo per sviluppare nuove tecnologie e infrastrutture, modificare le pratiche operative e migliorare i servizi collettivi per gli utenti dei trasporti.

L'azione stabilita dal Green Compact deve essere condotta in linea con i governi. Se vogliamo che l'attuazione del piano abbia successo, sarà necessario attivare incentivi per gli operatori del trasporto su strada per raggiungere gli obiettivi definiti.

Fonte:
IRU
Post tags:
  • Frotcom
  • IRU
  • Organizzazione Mondiale dei Trasporti
  • Green Compact 2050
  • Carbon Neutrality
  • Emissioni di CO2
  • Gestione flotta

Altre notizie dal blog

The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
L'importanza dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico per la lotta alle emissioni di carbonio
4 aspetti chiave da considerare quando si rende elettrica la propria flotta
100 città dell'Unione Europea si impegnano alla completa privazione di CO2 entro il 2030
I punti di ricarica per i veicoli elettrici diventeranno realtà?

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

Caso di studio
SMC Joint Venture riduce il consumo di carburante con Frotcom
Caso di studio
Agro Food Industrie migliora produttività flotta
Caso di studio
Pharmacyline migliora il comportamento di guida e riduce il consumo di carburante del 7% utilizzando Frotcom
Caso di studio
Deus B&B riduce i costi del carburante e migliora le prestazioni della flotta con Frotcom
Caso di studio
Dyrrahsped riduce i tempi di fermo della flotta e i costi del carburante utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Versione Gratuita
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
1 Apr 2025
Driver Safety: Mitigating Risk with Fleet Management Software
18 Feb 2025
How Bionic Electronics Saved 15% in Operational Costs with Frotcom - Test RM
17 Feb 2025
The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder 2021
    • PME Excelência 2019
    • IT Mark
    • ISO
    • inovadoracotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska