CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

L'Unione Europea fissa un nuovo obiettivo per ridurre ulteriormente le emissioni del settore automobilistico entro il 2030

Mer, 02/12/2020 - 08:44
Ecosostenibile

Un nuovo obiettivo climatico di riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030 avvicinerà l'Unione europea all'obiettivo della neutralità climatica del 2050.

European Union sets a new target to stop automotive sector emissions by 2030

L'esecutivo dell'Unione europea ha presentato il suo piano per ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'UE di almeno il 55% entro il 2030. Questo livello di ambizione per il prossimo decennio metterà l'UE su un percorso equilibrato per raggiungere la neutralità climatica e più vicina all'obiettivo precedentemente stabilito di ridurre inquinamento del 60% nel 2050.

Il nuovo obiettivo si basa sulla valutazione degli impatti sociali, economici e ambientali, dimostrando che si tratta di una linea d'azione realistica e fattibile che non lascerà intatto nessun settore dell'economia, costringendo massicci cambiamenti dello stile di vita e standard più rigorosi.

In base a questo nuovo obiettivo climatico per il 2030, le case automobilistiche europee avranno standard e regole di inquinamento più severi per aiutare a raggiungere l'obiettivo di riduzione delle emissioni del 55%. Queste regole più severe per l'industria automobilistica non solo miglioreranno l'ambiente, ma guideranno anche la ripresa economica.

I principali cambiamenti previsti dalla Commissione Europea per quanto riguarda le emissioni da trasporto sono:
 
  • La graduale sostituzione dei veicoli con motori a combustione a zero emissioni, tenendo conto che è prevista per giugno 2021 una proposta dell'UE per norme più rigorose sulle emissioni di anidride carbonica per il 2030 per auto e furgoni;
  • Riduzione di circa il 50% delle emissioni di CO2 per chilometro per le autovetture nel 2030, rispetto agli obiettivi del 2021;
  • Incremento di circa il 24% nell'utilizzo di energie rinnovabili nel settore dei trasporti, rispetto al target del 7% nel 2015;
  • Un ruolo più decisivo per l'idrogeno pulito nel trasporto pesante.
Secondo la Commissione europea, accelerare il ritmo di riduzione delle emissioni nel prossimo decennio con questo nuovo obiettivo non solo metterà l'Europa sulla via della neutralità climatica. Renderà inoltre le imprese e l'industria dell'UE un pioniere globale.

La Commissione sta già preparando proposte legislative dettagliate per raggiungere gli obiettivi del piano per il clima 2030. Esaminerà tutti gli strumenti di politica climatica ed energetica pertinenti per ottenere riduzioni delle emissioni e formulerà proposte appropriate entro giugno 2021.
Post tags:
  • Commissione Europea
  • Unione Europea
  • Green Deal europeo
  • Piano climatico
  • azione per il clima
  • Neutralità climatica
  • Mobilità verde
  • Obiettivi del piano per il clima 2030

Altre notizie dal blog

The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
L'importanza dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico per la lotta alle emissioni di carbonio
4 aspetti chiave da considerare quando si rende elettrica la propria flotta
100 città dell'Unione Europea si impegnano alla completa privazione di CO2 entro il 2030
I punti di ricarica per i veicoli elettrici diventeranno realtà?

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

Caso di studio
SMC Joint Venture riduce il consumo di carburante con Frotcom
Caso di studio
Agro Food Industrie migliora produttività flotta
Caso di studio
Pharmacyline migliora il comportamento di guida e riduce il consumo di carburante del 7% utilizzando Frotcom
Caso di studio
Deus B&B riduce i costi del carburante e migliora le prestazioni della flotta con Frotcom
Caso di studio
Dyrrahsped riduce i tempi di fermo della flotta e i costi del carburante utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Versione Gratuita
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
1 Apr 2025
Driver Safety: Mitigating Risk with Fleet Management Software
18 Feb 2025
How Bionic Electronics Saved 15% in Operational Costs with Frotcom - Test RM
17 Feb 2025
The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder 2021
    • PME Excelência 2019
    • IT Mark
    • ISO
    • inovadoracotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska