CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

Pacchetto mobilità: possibile revisione della Commissione europea a causa dell'impatto negativo sull'ambiente

Lun, 03/05/2021 - 07:00
Ecosostenibile

La Commissione Europea sta valutando una possibile revisione del Pacchetto Mobilità dopo che recenti studi hanno dimostrato che le sue disposizioni potrebbero aumentare significativamente la CO2.

Mobility Package: European Commission possible review due to negative impact on the environment - Frotcom

L'Unione europea (UE) ha dichiarato che avvierà discussioni con gli Stati membri, il Parlamento dell'UE e tutte le parti interessate dopo che due recenti studi hanno concluso che il suo ultimo Pacchetto mobilità nel trasporto stradale è probabile che aumenti le emissioni di CO2.

Uno degli impatti negativi sull'ambiente rilevati negli studi commissionati riguarda il regolare ritorno dei camion nel paese di origine. Gli studi dimostrano che questa misura porterà a viaggi aggiuntivi, molti con veicoli vuoti, con conseguente 2,9 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 aggiuntive nel 2023 (un aumento delle emissioni del 4,6% rispetto al valore attuale).

I risultati degli studi suggeriscono anche che l'applicazione di quote di cabotaggio per le operazioni di trasporto combinato internazionale in tutti gli Stati membri potrebbero comportare ulteriori 397 000 tonnellate di emissioni di CO2 e potenziali effetti negativi a lungo termine sul trasporto ferroviario e intermodale. In tutti gli scenari considerati, l'aumento delle emissioni di CO2 varia dallo 0,8% al 4,6%.

Alla luce di questi risultati, la Commissione europea ha espresso l'intenzione di aprire un nuovo dibattito con gli Stati membri, il Parlamento europeo e tutte le parti interessate sulle possibili strade da seguire. Allo stesso tempo, la CE intende mantenere il proprio impegno a realizzare gli obiettivi del Green Deal e il buon funzionamento del mercato unico, garantendo elevati standard sociali dei conducenti.

Fonte:
Commissione europea
Post tags:
  • Commissione Europea
  • Pacchetto mobilità
  • Unione Europea
  • Parlamento europeo
  • Impatto negativo
  • Emissioni di CO2
  • Studi ambientali
  • Trasporto su strada
  • Gestione flotta
  • Regolamento del trasporto su strada
  • Cabotaggio

Altre notizie dal blog

The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
L'importanza dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico per la lotta alle emissioni di carbonio
4 aspetti chiave da considerare quando si rende elettrica la propria flotta
100 città dell'Unione Europea si impegnano alla completa privazione di CO2 entro il 2030
I punti di ricarica per i veicoli elettrici diventeranno realtà?

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

Caso di studio
SMC Joint Venture riduce il consumo di carburante con Frotcom
Caso di studio
Agro Food Industrie migliora produttività flotta
Caso di studio
Pharmacyline migliora il comportamento di guida e riduce il consumo di carburante del 7% utilizzando Frotcom
Caso di studio
Deus B&B riduce i costi del carburante e migliora le prestazioni della flotta con Frotcom
Caso di studio
Dyrrahsped riduce i tempi di fermo della flotta e i costi del carburante utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Versione Gratuita
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
1 Apr 2025
Driver Safety: Mitigating Risk with Fleet Management Software
18 Feb 2025
How Bionic Electronics Saved 15% in Operational Costs with Frotcom - Test RM
17 Feb 2025
The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder 2021
    • PME Excelência 2019
    • IT Mark
    • ISO
    • inovadoracotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska